Privacy Policy – La protezione dei dati
Per Sisma, la protezione dei dati di tutti i nostri interlocutori è importante.
Abbiamo implementato diverse misure per salvaguardare queste informazioni, affrontando vari aspetti della protezione della privacy, e ci impegniamo a mantenerci costantemente aggiornati per assicurare un uso appropriato dei dati sensibili.
Quali dati raccogliamo, in che modo li utilizziamo e per quali finalità?
Dati anagrafici e di contatto
In qualità di rappresentanti, a vario titolo, di un’azienda, potrebbero essere raccolti dati personali riferiti a persone fisiche che partecipano alle attività della ditta o che sono incaricate di eseguire i compiti contrattuali assegnati dall’azienda a Sisma Informatica.
Dati personali e di contatto
I dati raccolti possono includere: nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e lingua.
Comunicazioni a Sisma Informatica
- Informazioni e dati condivisi durante la presa di contatto da una delle due parti, finalizzati all’esecuzione del contratto in essere tra cliente e fornitore, e annotati a tale scopo dai nostri consulenti.
- Informazioni e dati condivisi durante la presa di contatto da una delle due parti, finalizzati all’instaurazione di un contratto tra cliente e fornitore, e annotati a tale scopo dai nostri consulenti.
Scopo del trattamento
Adempimento ed esecuzione dei contratti
I dati delle persone fisiche vengono utilizzati per garantire la stipulazione, l’esecuzione, il rinnovo, la cessazione e l’adempimento dei contratti, per la fatturazione dei servizi, per effettuare dimostrazioni dei prodotti su richiesta, e per individuare, prevenire ed eliminare eventuali abusi legati ai nostri prodotti, servizi o alla nostra infrastruttura.
Origine dei dati
La raccolta dei dati avviene in conformità alla legge e nel rispetto del principio di proporzionalità.
I dati devono rispettare i requisiti minimi previsti dalla normativa vigente sulla protezione dei dati.
L’azienda ci comunica dei dati
Quando, ad esempio, stipula un contratto per l’acquisto di un software o servizio di Sisma Informatica, ci fornisce i nominativi delle persone di contatto e i rispettivi ruoli, necessari per garantire il corretto svolgimento delle attività dei diversi reparti. Sisma Informatica si impegna a mantenere tali dati costantemente aggiornati, al fine di ottimizzare i tempi di gestione delle richieste e assicurare un elevato livello di sicurezza delle informazioni.
Raccolta dati
Ad esempio, raccogliamo dati quando registriamo un ticket relativo a una richiesta di supporto o a una segnalazione di migliorie al software, oppure quando ci impegniamo nell’acquisizione di nuovi clienti. In ogni caso, le informazioni vengono richieste esplicitamente all’interlocutore, che le fornisce in modo consapevole e volontario.
Comunicazione di dati da terzi
Quando l’azienda si avvale di terze parti per l’esecuzione degli obblighi previsti dal contratto in essere o da stipulare (come fornitori di servizi IT, uffici fiduciari, ecc.), i dati possono essere comunicati da queste terze parti.
Divulgazione dei dati a terzi
Sisma Informatica non svolge attività di profilazione sui dati delle persone fisiche.
Solo in caso di disposizioni specifiche da parte delle autorità competenti (ad esempio, forze di polizia, organi giudiziari, ecc.), Sisma Informatica è obbligata per legge a fornire i dati in suo possesso a tali enti.
Luogo del trattamento
I dati vengono trattati all’interno del territorio Svizzero/UE, su supporti cifrati e protetti da password. La loro conservazione avviene nel pieno rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati.
Sono state adottate misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la loro sicurezza e proteggerli da accessi non autorizzati.
Tutte le operazioni che comportano il trattamento dei dati sono gestite esclusivamente dal personale di Sisma Informatica. I collaboratori sono costantemente formati sull’importanza della tutela delle informazioni nell’ambito dell’adempimento degli impegni contrattuali tra le parti.
Durata del trattamento
Sisma Informatica utilizza e conserva i dati esclusivamente per il tempo necessario:
- per il conseguimento degli scopi contrattuali,
- per adempiere ai termini di conservazione previsti dalla legge,
- per i propri legittimi interessi di documentazione.
Protezione dei dati
Per proteggere i dati da trattamenti non autorizzati o illeciti, nonché da perdita, modifica accidentale, divulgazione involontaria o accessi non autorizzati, Sisma Informatica adotta misure tecniche e organizzative adeguate.
Sisma Informatica conserva i dati di contatto delle persone che agiscono per conto di aziende clienti o potenziali tali, esclusivamente per poter rispondere alle richieste relative agli ambiti contrattuale e commerciale.
Per quanto non espressamente indicato nel presente documento, si fa riferimento alla Legge e alla relativa Ordinanza sulla Protezione dei Dati (LPD).
Contatti
Per domande o richieste:
- per telefono: +41(0) 91 993 27 21
- per posta elettronica: info@sisma.ch
- per posta: Sisma Informatica Sa – Via Mulini 15 – 6817 Maroggia